GIULIANO GIUGGIOLI

NEWS E INTERVISTE

Personale dal 9 febbraio al 5 aprile 2023 “All’ Angelo Art Hotel” di Venezia

STRATIFICAZIONI

Mostra al Castello di Piombino
-Stratificazioni- era il titolo anche del catalogo con due prestigiose firme per la presentazione, Antonio Natali già direttore degli Uffizi e Sara Taglialagamba esperta di Leonardo da Vinci.
Foto di Carlo Tardani
Presentazione del cencio Palio di Fucecchio

BIOGRAFIA

 

Giuliano Giuggioli nasce nel 1951 a Vetulonia, in provincia di Grosseto. Ha l’atelier e l’esposizione permanente delle sue opere a Follonica (Gr), città nella quale vive. Autodidatta, si perfeziona nelle tecniche pittoriche e di stampa con la frequenza assidua di botteghe,
stamperie, cantieri artistici, gallerie e musei di tutto il mondo. La sua produzione spazia dalle grandi tele ad olio, alle tecniche su carta e legno, agli affreschi, alla scultura, alle ceramiche, alle acqueforti, serigrafie e litografie.

Nel 2004 si è dedicato anche all’attività di scenografo, realizzando le scene per il musical “Cleopatra”, di Lamberto Stefanelli. Molte sue opere sono state pubblicate dalla rivista “Anima Mundi”, edizioni Eri/Rai, diretta da Gabriele La Porta. Numerose le partecipazioni di Giuggioli all’Art Expo di New York dove, inoltre, è stato ospite dell’esclusivo Circolo degli Artisti della città. I suoi lavori sono presenti in molte collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero.

Tra le mostre personali più importanti sono da ricordare: 1994 a Vevey (Svizzera); 2005 a San Francisco (USA); nel 2007 l’antologica presso il Cassero Senese di Grosseto; 2012 nella Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze; 2013 “Cronache senza tempo”, Civica Pinacoteca di Follonica; 2015 Galleria L’Amour a Taizhou, Cina; 2016 Galleria Sicily a Hangzhou, Cina; 2016 Casa da Cultura a Càmara de Lobos, Madeira, Portogallo.

Del 2016 l’importante mostra collettiva “Frammenti di realtà” presso il Castello Inferiore di Marostica (Vi): l’esposizione a cura di Andrea Pietro Petralia rappresenta la figurazione toscana tra tradizione e contemporaneità con una quarantina di opere di 8 pittori toscani che esprimono la bellezza artistica della loro regione.

Contatta Giuliano Giuggioli